Guida ai materiali
Il Nostro Processo Produttivo - In Italia

Certificazione LWG
"Scegliere pelli certificate LWG significa offrire un prodotto di lusso che non rinuncia all’etica e alla responsabilità verso il pianeta."
Tutte le nostre pelli provengono da concerie certificate dal Leather Working Group (LWG), lo standard internazionale più autorevole per la sostenibilità nella lavorazione della pelle.
La certificazione LWG valuta l’intera filiera produttiva, garantendo:
- Rispetto dell’ambiente: riduzione dell’impatto ambientale attraverso l’uso responsabile di acqua, energia e prodotti chimici.
- Gestione responsabile: tracciabilità delle materie prime e processi produttivi controllati.
- Sostenibilità sociale: tutela delle condizioni di lavoro e rispetto delle normative internazionali.

Guida ai materiali
Scopri l’essenza della nostra artigianalità attraverso i materiali selezionati con cura. Dai tessuti sostenibili alle pelli più pregiate, garantiamo trasparenza in ogni fase del processo, offrendo ai nostri clienti la possibilità di compiere scelte consapevoli e di apprezzare la bellezza senza tempo dei nostri prodotti.
Pelle
La pelle che utilizziamo proviene esclusivamente da pellami grezzi conciati – principalmente di mucche, capre o pecore – ed è un sottoprodotto dell’industria alimentare. Non impieghiamo mai pelli esotiche, in quanto comportano rischi inaccettabili per il benessere degli animali. I prodotti con finiture a effetto rettile sono realizzati in pelle bovina goffrata e stampata per riprodurre l’aspetto delle pelli esotiche. La pelle è un materiale nobile ma sensibile: più è morbida, più può risultare delicata e soggetta a graffi. Per questo motivo il processo di concia è fondamentale, poiché preserva e rinforza il pellame grezzo, rendendolo più flessibile e adatto alla lavorazione.
Pelle Scamosciata
La pelle scamosciata si ottiene attraverso la spaccatura della pelle, eliminando lo strato esterno e lasciando una superficie interna soffice, caratterizzata da fibre lunghe e una texture liscia e vellutata. Proprio per la sua natura, risulta più delicata rispetto alla pelle a grana intera ed è quindi maggiormente soggetta a graffi e macchie.

Fodera: Cotone 100%
L’utilizzo di fodere e dust bag in cotone 100% rappresenta una scelta naturale, durevole e responsabile. A differenza delle fibre sintetiche, il cotone è traspirante e morbido al tatto, qualità che lo rendono ideale per proteggere e preservare le borse nel tempo.
Il cotone garantisce:
- Protezione naturale: mantiene gli interni delle borse freschi e resistenti all’usura quotidiana.
- Traspirabilità: evita l’accumulo di umidità, preservando la qualità della pelle e degli accessori.
- Sostenibilità: essendo una fibra naturale, è biodegradabile e riduce l’impatto ambientale rispetto a materiali sintetici.
- Esperienza premium: il contatto con un materiale autentico e piacevole al tatto contribuisce a rafforzare la percezione di lusso del prodotto.
L’impiego di fodere interne e dust bag in cotone 100% non è solo una scelta estetica e funzionale, ma anche un impegno verso uno
"Stile di produzione più consapevole e rispettoso dell’ambiente."